‘Il tennis come sublimazione del tennis ovvero i taccuini segreti di Freud’ scoperti e annotati da Theodor Saretsky

Le verità rivelate dalla mia teoria dell’Istinto Tennistico sono così pericolose, così provocatorie ...

...che forse dovrebbero essere taciute per sempre (S. Freud 1938).

Di norma gli scritti del Maestro sono facili e discorsivi, talora persino divaganti, ma la passione e l’impegno che riversa nello svelare la vita segreta dell’Inconscio Tennistico ne rende la lettura ancor più piacevole e affascinante. Seguire l’evoluzione del pensiero freudiano dalle prime intuizioni (La rete è alta), attraverso il periodo intermedio (Avventure nella terra di nessuno) fino agli ultimi scritti (Il destino del servizio sottomano) è senz’altro un’avventura esaltante.