RG19 DAY 10 : In semifinale sarà ancora battaglia tra Roger Federer e Rafa Nadal.

04 Giugno 2019 - Prima giornata dei quarti di finale al Roland Garros edizione 2019. Dopo 15 anni dalla prima volta, Roger Federer e Rafa Nadal daranno vita al loro 39esimo incontro; i precedenti parlano a favore dello spagnolo per 23-15 ma gli ultimi sei incontri, dal 2015 ad oggi, hanno visto lo svizzero dominatore soprattutto nel 2017 quando ha portato a casa i tornei dell’Australian Open, Miami e Shangai sconfiggendo sempre in finale Rafa Nadal. (Articolo di Giampaolo Fortunati). 

Se parliamo invece della terra rossa i precedenti diventano nettamente a favore dello spagnolo per 13-2 ma l’ultimo incontro su questa superficie risale addirittura al lontano 2013 proprio a Roma dove Nadal sconfisse in finale lo svizzero con il punteggio di 6-1 6-3 conquistando il suo settimo trofeo in terra italiana. Vediamo come i due sono giunti a questa sfida. Il primo quarto di finale, derby svizzero, ha visto prevalere in 3 ore e 40 minuti di gioco il logico favorito Roger Federer che ha dovuto però lottare per quattro set e due tiebreak per avere la meglio su Stan Wawrinka reduce dalla maratona del giorno prima contro il greco Tsitsipas. Partita abbastanza emozionante, non certo ai livelli del giorno precedente, che ha comunque divertito gli spettatori presenti sul Suzanne Lenglen. Wawrinka nonostante la stanchezza ha quasi sempre tenuto testa al suo avversario e amico, capitolando solo alla fine del quarto set dopo che il match era stato sospeso per la pioggia. Nel secondo quarto di finale della giornata odierna, show di Rafa Nadal che ha impietosamente sconfitto il giapponese Kei Nishikori lasciandogli solo le briciole pari a 5 game. Il match è scivolato via in poco meno di due ore di gioco ed i parziali dicono tutto sullo stato di forma dello spagnolo e sulla stanchezza del giapponese, logica conseguenza del proseguimento dell’incontro molto intenso giocato il giorno precedente contro il giocatore di casa Benoit Paire. Dalla parte bassa del tabellone quindi nessuna sorpresa, siamo in attesa di vedere cosa succederà nella parte alta, se verranno rispettati anche qui i pronostici della vigilia. La sconfitta di Wawrinka permetterà, la prossima settimana, a Fabio Fognini di entrare nella top 10 mondiale a distanza di 40 anni da Corrado Barazzutti ultimo italiano ad essere riuscito nell’impresa.
Anche nel tabellone femminile si sono disputati i quarti di finale della parte bassa. Nel primo incontro la britannica Johanna Konta (testa di serie n.26) ha sorpreso l’americana Sloane Stephens testa di serie n.7 e finalista proprio qui lo scorso anno, battuta in finale da Simona Halep. Proprio a Roma la Konta, nello scorso mese di maggio, era già riuscita nell’impresa di eliminare l’americana nel secondo turno. Il risultato a favore dell’inglese sostanzialmente non lascia spazio a nessun commento in quanto ha letteralmente dominato l’avversaria e si candida ora in maniera abbastanza netta ad essere una delle finaliste di questo torneo. L’altro quarto ha visto la vittoria della 19enne ceca Marketa Vondrousova contro la croata Petra Martic che le permette di raggiungere, per la prima volta in carriera, una semifinale di un torneo del Grande Slam. Nonostante fosse la favorita, la Vondrousova ha impiegato due ore per avere la meglio sull’avversaria che ha lottato strenuamente per evitare la sconfitta. La giocatrice ceca, nonostante la giovanissima età, si è regalata la gioia di poter sfidare la Konta in un incontro che le potrebbe aprire le porte per una clamorosa, quanto insperata, finale al Roland Garros. I precedenti tra le due sono in perfetta parità, vittoria della ceca ad Indian Wells lo scorso anno e vittoria della Konta a Roma lo scorso maggio.
I RISULTATI
Roland Garros – quarti di finale maschile
[3] R. Federer b. [24] S. Wawrinka 7-6(4) 4-6 7-6(5) 6-4
[2] R. Nadal b. [7] K. Nishikori 6-1 6-1 6-3
Roland Garros – quarti di finale femminile
[26] J. Konta b. [7] S. Stephens 6-1 6-4
M. Vondrousova b. [31] P. Martic 7-6(1) 7-5