RG19 DAY 14 : La prima volta di Ashleigh Barty, Dominic Thiem in finale.

08 Giugno 2019 - Siamo giunti al penultimo giorno di questa edizione 2019 del Roland Garros abbastanza disturbata dalla pioggia. Nella seconda semifinale del torneo maschile, proseguimento della partita del giorno prima, l’austriaco Dominic Thiem riesce a vincere una partita caratterizzata dalle mille emozioni contro il numero uno Nole Djokovic. (Articolo di Giampaolo Fortunati). 

Prima le polemiche legate alla sospensione per maltempo del giorno prima poi le interruzioni di oggi, quando la partita sembrava chiusa a favore dell’austriaco veniva riaperta più di una volta per poi concludersi con la vittoria di Thiem al quinto set. In vantaggio due set a uno, Thiem nel quarto andava avanti 5-4 per poi subire tre giochi consecutivi e cedere il set per 7-5. Nel quinto Thiem si porta avanti 4-1 e successivamente 5-3 per poi, con il servizio a disposizione, sbagliare due matchpoint essere brekkato e costretto ad allungare il match. Il serbo però nel dodicesimo gioco subisce nuovamente il break ed è costretto a lasciare via libera al giocatore austriaco che domani sfiderà in finale, nella replica di quella dell’anno scorso, lo spagnolo Rafa Nadal. A questo punto il maiorchino è il logico favorito per la vittoria finale sia per la forma e il gioco espressi in questo torneo sia per il fatto che ha riposato un giorno in più avendo anche disputato una semifinale molto più veloce del suo avversario. Vedremo domani se il pronostico sarà rispettato oppure se Thiem riuscirà a replicare la partita perfetta vinta in semifinale due mesi fa a Barcellona. Svanisce invece la possibilità per Djokovic di coronare il sogno del Grande Slam per questa stagione.
La finale femminile invece non ha riservato praticamente nessuna emozione in quanto si è assistito ad un monologo della favorita Ashleigh Barty. Nell’incontro, giocata da due esordienti in una finale del grande slam, è stato evidenziato in maniera molto netta il predominio del gioco dell’australiana contro la ceca Marketa Vondrousova che probabilmente è stata bloccata dall’emozione di giocare la sua prima finale di uno slam. Dalla prossima settimana la Barty sarà al secondo posto della classifica mondiale con la concreta possibilità di attaccare il primo gradino del podio della Osaka.
I RISULTATI
Roland Garros – semifinale maschile
[4] D. Thiem b. [1] N. Djokovic 6-2 3-6 7-5 5-7 7-5
Roland Garros – finale femminile
[8] A. Barty b. M. Vondrousova 6-1 6-3