ATP 250 Stoccarda : Matteo Berrettini in finale. Anche Sara Errani in finale all’ITF di Roma.

15 Giugno 2019 - Grazie alla vittoria in semifinale contro il tedesco Jan Lennard Struff (n.38 ATP), l’italiano Matteo Berrettini conquista la finale del torneo ATP 250 di Stoccarda sull’erba. (Articolo di Giampaolo Fortunati). 

Il tennista romano, allenato da Vincenzo Santopadre alla Rome Tennis Academy, giunge alla finale di questo torneo senza aver perso neanche un set nelle quattro partite disputate contro avversari teoricamente più forti di lui con un livello di classifica che avrebbero potuto creargli più di un problema. Invece Matteo come un rullo compressore ha giocato delle ottime partite senza mai dare l’impressione di un calo né fisico né mentale mostrando una solidità, nel gioco sull’erba, che neanche lui probabilmente si pensava di avere. Al suo primo risultato di rilievo in un torneo sull’erba ha dimostrato di trovarsi particolarmente a suo agio, speriamo sia un ottimo segnale per il torneo di Halle della prossima settimana e soprattutto per il prossimo torneo del Grande Slam sull’erba londinese. A questo punto manca solo la ciliegina sulla torta, il titolo se lo giocherà contro il 18enne canadese Felix Auger-Aliassime (n.21 ATP) che ha beneficiato del ritiro, in semifinale, del connazionale Milos Raonic che gli ha lasciato via libera per l’incontro decisivo per la vittoria finale che decreterà il successore di Roger Federer sul trono di Stoccarda. Per il giovane canadese si tratta dell’esordio in un torneo sull’erba nel circuito ATP ed anche la prima volta che incrocia la racchetta con il tennista italiano. Dovesse conquistare il torneo, Matteo la settimana prossima si troverebbe sicuramente all’anticamera della Top 20 della classifica mondiale con un notevole balzo di una decina di posizioni.
Nelle qualificazioni del torneo di Halle accede al turno decisivo solo Andreas Seppi che, dopo aver sconfitto il canadese Brayden Schnur, se la vedrà contro il tedesco Mischa Zverev (n.114 ATP). Vengono invece eliminati Jannick Sinner, Lorenzo Sonego e Thomas Fabbiano. Nel tabellone principale il solo italiano presente Matteo Berrettini se la vedrà al primo turno contro la testa di serie n.6 il georgiano Nikoloz Basilashvili (n.17 ATP). Nel torneo del Queen’s, Marco Cecchinato è stato sorteggiato al primo turno contro Milos Raonic che però si è ritirato, proprio oggi, dalla semifinale del torneo di Stoccarda.
Torna a sorridere Sara Errani che si qualifica per la finale del torneo ITF Antico Tiro A Volo di Roma. In semifinale la tennista bolognese ha sconfitto abbastanza facilmente la 22enne russa Varvara Flink (n.152 WTA) dopo aver avuto un tabellone non certo agevole avendo eliminato tre teste di serie. All’età di 32 anni, Sara torna quindi a giocarsi una finale contro la 22enne austriaca Barbara Haas (n.179 WTA) dopo tutte le vicissitudini che hanno caratterizzato la sua carriera negli ultimi anni.
Nelle qualificazioni del torneo inglese di Birmingham, Martina Trevisan è stata nettamente sconfitta dalla testa di serie n.1 la polacca Iga Swiatek e quindi nessuna italiana sarà presente nel tabellone principale.
I RISULTATI
Stoccarda – semifinali
M. Berrettini b. J. L. Struff 6-4 7-5
[7] F. Auger-Aliassime b. [6] M. Raonic RET.
Halle – qualificazioni
[1] J. Sousa b. [WC] J. Sinner 6-7(6) 6-3 6-4
[2] A. Seppi b. B. Schnur 6-4 7-5
[ALT] M. Bachinger b. [3] L. Sonego 6-4 6-2
[6] D. Kudla b. T. Fabbiano 4-6 6-0 6-4
ITF Antico Tiro A Volo Roma – semifinali
B. Haas b. [5] C. Perrin 2-6 6-3 6-0
S. Errani b. [6] V. Flink 6-2 6-3