WIMBLEDON DAY 2 : Matteo Berrettini e Fabio Fognini al secondo turno, eliminati gli altri italiani.

2 Luglio 2019 - Seconda giornata a Wimbledon con il restante programma del primo turno dei tabelloni maschile e femminile. (Articolo di Giampaolo Fortunati). 

Purtroppo la pattuglia italiana comincia ad assottigliarsi ma cominciamo ad analizzare le note positive. Matteo Berrettini, testa di serie n.17, accede abbastanza agevolmente al secondo turno dopo aver sconfitto lo sloveno Aljaz Bedene (n.85 ATP) in quattro set in quasi tre ore di gioco. Il giocatore romano, che si allena alla Rome Tennis Academy con Vincenzo Santopadre, ha iniziato il match abbastanza contratto favorendo il gioco del suo avversario che nella prima ora di gioco ha mostrato una buona tecnica ed è riuscito a portare a casa la prima frazione. Matteo dopo aver lasciato sfogare lo sloveno ha cominciato a macinare il suo gioco solido e molto redditizio specialmente sui campi erbosi conquistando il secondo ed il terzo set. La quarta partita è stata sicuramente la più bella e combattuta dell’incontro, senza nessun break si è arrivati al tiebreak decisivo conquistato da Berrettini per 7-3. Il tennista italiano, che ha quindi dimostrato nuovamente i notevoli progressi ottenuti sull’erba quest’anno, dove ha conquistato il torneo di Stoccarda e vinto nove delle ultime dieci partite, troverà al prossimo turno il cipriota Marcos Baghdatis (n.135 ATP) che all’età di 34 anni ha ottenuto una wild card dopo aver annunciato che sarà l’ultimo torneo della sua carriera nella quale ha raggiunto anche la top 10. Anche Fabio Fognini, testa di serie n.12, riesce a conquistare il secondo turno sconfiggendo il francese Francis Tiafoe dopo una partita nella quale l’italiano era sembrato più volte sul punto di chiuderla per poi essere costretto al quinto set. Dopo aver perso il primo, Fabio era riuscito ad incanalare l’incontro in una condizione a lui assolutamente favorevole fino al 4-2 del quarto set a suo favore quando è sembrato uscire dalla partita regalando il parziale al francese con 4 giochi consecutivi. La quinta e decisiva frazione di gioco è stata assolutamente speculare alla precedente fino al 4-3 per il giocatore ligure che questa volta non ha ripetuto i precedenti errori ed è riuscito a chiudere vittoriosamente la partita. Nel turno successivo affronterà l’ungherese Marton Fucsovics (n.51 ATP), i precedenti parlano di un 1-1 con incontri disputati sul cemento e tutti e due nel 2018. Come da previsioni della vigilia purtroppo partita senza storia e netta sconfitta per Marco Cecchinato che ha trovato sulla sua strada un avversario sicuramente molto più forte di lui. Infatti l’australiano Alex De Minaur ha dominato l’incontro lasciando all’italiano solo la possibilità di giocarsi il tiebreak nel terzo set. Purtroppo l’attuale condizione psico/fisica del giocatore palermitano non gli permette di ripetere i buoni risultati ottenuti lo scorso anno perdendo quindi molte posizioni nella classifica mondiale. Abbandona anzitempo Wimbledon anche Salvatore Caruso che non è riuscito a ripetere l’impresa del Roland Garros di un mese fa uscendo sconfitto dal confronto con il francese Gilles Simon (testa di serie n.20). Questa volta il giocatore siciliano, sempre provenendo dalle qualificazioni, non è stato in grado di reggere il gioco del francese combattendo comunque nel primo set perso solo al tiebreak per poi lasciare via libera al suo avversario che avendo fatto tesoro della precedente esperienza ha preso delle adeguate contromisure. Da segnalare negli altri incontri l’eliminazione della testa di serie n.5 Dominic Thiem che ha trovato sulla sua strada un giocatore veramente ostico l’americano Sam Querrey fresco della finale al torneo di Eastbourne la scorsa settimana. Eliminato anche il canadese Denis Shapovalov, testa di serie n.29 del torneo.
In campo femminile sconfitta molto onorevole per Giulia Gatto Monticone che ha lottato in maniera molto decisa e convinta sul centrale di Wimbledon contro Serena Williams. La tennista italiana, nonostante l’evidente divario tecnico, è riuscita comunque ad impegnare l’americana specie nel secondo set quando è capitolata solo al dodicesimo gioco. La torinese può certamente ritenersi soddisfatta del percorso seguito in questo slam dove provenendo dalle qualificazioni esce comunque a testa alta contro una delle più forti tenniste del circuito mondiale. A differenza della prima giornata nessuna eliminazione eccellente si registra nei restanti incontri del primo turno, vengono eliminate Donna Vekic (testa di serie n.22), Garbine Muguruza (testa di serie n.26) e Lesia Tsurenko (testa di serie n.32).
I RISULTATI DEGLI ITALIANI
Wimbledon – primo turno maschile
[25] A. De Minaur b. M. Cecchinato 6-0 6-4 7-6(5)
[17] M. Berrettini b. A. Bedene 3-6 6-3 6-2 7-6(3)
[20] G. Simon b. [Q] S. Caruso 7-6(7) 6-3 6-2
[12] F. Fognini b. F. Tiafoe 5-7 6-4 6-3 4-6 6-4
Wimbledon – primo turno femminile
[11] S. Williams b. [Q] G. Gatto Monticone 6-2 7-5