US OPEN DAY 1 : Fabio Fognini subito eliminato, si salva solo Paolo Lorenzi.

26 Agosto 2019 - Nella giornata di apertura degli Us Open 2019, come purtroppo ampiamente previsto, la pattuglia italiana subisce una dura battuta d’arresto sul cemento di Flushing Meadows. (Articolo di Giampaolo Fortunati)  

Il primo a scendere in campo è stato il numero uno italiano Fabio Fognini (testa di serie n.11) che, dopo aver subito nei primi due set, ha tirato fuori l’orgoglio vincendo il terzo al tiebreak salvando un matchpoint. Nel quarto set, purtroppo senza storia, ha nuovamente perso il servizio nel quarto gioco cedendo poi abbastanza agevolmente per 6-3. Lo statunitense Reilly Opelka (n.42 ATP) era sicuramente il favorito della vigilia ma ci saremmo aspettati una partita ben diversa da parte dell’italiano nel tentativo di rendere la vita più difficile al suo avversario che invece si è imposto in meno di tre ore di gioco. Opelka, reduce da un buon torneo ad Atlanta dove ha perso in semifinale, se la vedrà al secondo turno contro il tedesco Koepfer proveniente dalle qualificazioni. L’unica italiana in tabellone Camila Giorgi viene nettamente sconfitta dalla greca Maria Sakkari, numero 30 del seeding, che gli lascia solo un game in nemmeno un’ora di gioco. Dopo la prestazione della scorsa settimana al torneo del Bronx le aspettative della vigilia erano orientate su una partita perlomeno più combattuta anche se consci della forza della sua avversaria. Anche Andreas Seppi abbandona il torneo al primo turno sconfitto dal bulgaro Grigor Dimitrov in quattro set. L’italiano ha cercato costantemente di mettere in difficoltà il suo avversario che però ha dimostrato più continuità nel suo gioco cosa che gli ha permesso di portare a casa l’incontro approdando al secondo turno. Ottima prova del diciottenne altoatesino Jannik Sinner che pur trovandosi di fronte ad un avversario tecnicamente più forte di lui ha mostrato un ottimo gioco ed un carattere che lo porteranno sicuramente molto lontano. L’esito dell’incontro era purtroppo scontato ma per Stan Wawrinka, test di serie n.23, non è stata sicuramente una passeggiata anche se l’italiano ha dovuto comunque scontare l’emozione di trovarsi a giocare sul Louis Armstrong, cosa che non accade certo tutti i giorni. In ultimo l’unica nota positiva della giornata viene dalla vittoria di Paolo Lorenzi contro il 16enne americano Zachary Svajda (n. 1415 ATP) giunto a questo slam grazie ad una wild card. L’italiano, ripescato come lucky loser grazie al ritiro di Anderson, si è trovato subito sotto due set a zero ma grazie alla sua esperienza ed alla tenacia è riuscito a ribaltare l’incontro grazie anche all’inesperienza ed agli evidenti problemi fisici nel finale del suo avversario. Probabilmente ne risentiremo parlare di questo giovane ragazzo che adesso giocherà il torneo juniores mentre per Paolino l’avventura si fa più difficile in quanto al secondo turno lo aspetta il serbo Miomir Kecmanovic (n. 50 ATP), un ostacolo sicuramente più ostico sul cammino del 37enne tennista romano.
I RISULTATI DEGLI ITALIANI
Primo turno maschile
R. Opelka b. [11] F. Fognini 6-3 6-4 6-7(6) 6-3
[LL] P. Lorenzi b. [WC] Z. Svajda 3-6 6-7(5) 6-4 7-6(4) 6-2
G. Dimitrov b. A. Seppi 6-1 6-7(2) 6-4 6-3
[23] S. Wawrinka b. [Q] J. Sinner 6-3 7-6(4) 4-6 6-3
Primo turno femminile
[30] M. Sakkari b. C. Giorgi 6-1 6-0