US OPEN DAY 2 : Impresa di Thomas Fabbiano. Avanti anche Berrettini e Sonego, out Cecchinato.

27 Agosto 2019 - Seconda giornata dedicata alla parte bassa del tabellone maschile con un pronto riscatto dei tennisti di casa nostra. Partiamo dalla clamorosa vittoria di Thomas Fabbiano che, per la prima volta in carriera, riesce a battere un top five e lo fa in uno degli stadi del tennis più belli del mondo. (Articolo di Giampaolo Fortunati)  

Realizza l’impresa di eliminare il n.4 del torneo l’austriaco Dominic Thiem che viene annientato sia dal gioco dell’italiano ma anche dai suoi problemi fisici che non gli permettono di presentarsi in condizioni ottimali. Infatti un’inusuale sequela di errori dell’austriaco agevola in maniera evidente il percorso di Thomas che comunque è molto bravo ad approfittare della situazione e sfoderando alcune giocate veramente notevoli porta a casa una delle vittorie più importanti della sua carriera. Tra due giorni si scontrerà, per la prima volta, contro il kazako Alexander Bublik (n.75 ATP) in un match che si presenta abbastanza equilibrato che potrebbe diventare un ottimo trampolino di lancio per le ambizioni del tennista di Grottaglie. Ottima vittoria con poche sbavature per Matteo Berrettini (testa di serie n.24). Il tennista romano, che si allena alla Rome Tennis Academy, seppur reduce da un recente infortunio ha dimostrato di essere in ottima forma non lasciando scampo al suo avversario il francese Richard Gasquet (n.36 ATP). Il tennista transalpino non è certamente un avversario facile da affrontare, infatti la scorsa settimana ha raggiunto la semifinale a Cincinnati, ma Matteo ha dimostrato un’invidiabile sicurezza di gioco con l’obiettivo fisso in testa di non distrarsi e puntare dritto alla vittoria. Pur avendo avuto un piccolo passaggio a vuoto nel terzo set, il romano ha mantenuto alta la concentrazione e ripreso a macinare il suo gioco che non ha lasciato scampo al tennista d’oltralpe. La sorprendente sconfitta dello spagnolo Bautista Agut apre delle prospettive molto interessanti per il proseguio del cammino di Berrettini che al prossimo turno troverà l’australiano Jordan Thompson (n.55 ATP) che ha facilmente liquidato Joao Sousa. Non ci sono precedenti tra i due ma la stagione fin qui disputata da Matteo lo indica come il naturale favorito per il passaggio del turno. Vittoria molto convincente di Lorenzo Sonego (n.49 ATP) contro lo spagnolo Marcel Granollers in tre set molto veloci senza possibilità di repliche. Pur partendo con i favori del pronostico, il 24enne tennista torinese ha giocato un match in assoluta scioltezza mettendo in evidenza tutte le sue qualità emerse in maniera prepotente in questa stagione non lasciandosi minimamente condizionare dalla recente sconfitta subita a Wimbledon. Nel secondo turno troverà lo spagnolo Pablo Andujar (n.70 ATP) che ha eliminato la teste di serie n.30 il britannico Kyle Edmund dopo una battaglia durata quasi 4 ore e mezza. Nei precedenti troviamo una vittoria di Sonego quest’anno al primo turno sulla terra rossa di Cordoba in Argentina. Nella nottata non riesce il grande slam italiano in quanto Marco Cecchinato viene sconfitto al tiebreak del quinto set dallo svizzero Henri Laaksonen (n.119 ATP). L’italiano si è trovato sotto due set a zero a seguito di due tiebreak persi ma con carattere ha tentato di ribaltare la situazione portando il suo avversario al quinto. Qui un altro tiebreak lo ha condannato all’ennesima sconfitta contro lo svizzero che non sembrava poi cosi trascendentale ma in questo periodo a Marco gira veramente tutto male, una serie di sconfitte che sembra non avere fine speriamo che in questo scorcio finale di stagione possa mettere le basi per la prossima annata che sia di pronto rilancio nel panorama del tennis internazionale. Oltre alle sconfitte già citate di Thiem e Bautista, va segnalata anche l’eliminazione del numero 8 del tabellone Stefanos Tsitsipas per mano del russo Andrey Rublev, si apre quindi una voragine in questo quarto di finale dove invece sono presenti i tre italiani vincitori oggi che tenteranno di approfittare di questa situazione per raggiungere traguardi all’inizio impensabili. In campo femminile invece non si sono registrate particolari sorprese con la vittoria di tutte le favorite.
I RISULTATI DEGLI ITALIANI
Primo turno maschile
[24] M. Berrettini b. R. Gasquet 6-4 6-3 2-6 6-2
L. Sonego b. M. Granollers 6-3 6-4 6-4
T. Fabbiano b. [4] D. Thiem 6-4 3-6 6-3 6-2
H. Laaksonen b. M. Cecchinato 7-6(3) 7-6(6) 2-6 3-6 7-6(2)